Adolfo Mutti
pittore

adolfo mutti pittore

adolfo mutti pittore
Adolfo Mutti pittore
Adolfo Mutti (16/01/1893 - 25/04/1980) è stato uno dei più importanti pittori del Novecento bresciano e lombardo.
Figlio di Giacomo, decoratore, e Vittoria Zucchi, dopo il diploma magistrale presso la Scuola normale di Treviglio frequenta la scuola comunale di disegno "Moretto" dove insegna Arturo Castelli; dopo aver vinto il Legato Brozzoni dell'Ateneo nel 1911, frequenta l'Accademia Carrara di Bergamo con il maestro Ponziano Loverini.
Partecipa alle Biennali di Venezia del 1928 e del 1930 e, dopo un periodo di abbandono della pittura a seguito di una pubblica critica da parte di Piero Feroldi, riprende l'attività artistica con rinnovato vigore nel dopoguerra diventando il punto di riferimento della vita artistica bresciana e maestro di numerosi giovani artisti.