Adolfo Mutti
pittore
-
Lorenzo Gigli, I vincitori del Legato Brozzoni, "La Sentinella bresciana", 1 settembre 1911.
-
Esposizione d'arte moderna, "La Sentinella bresciana", 14 maggio 1916
-
N.F.V., L'esito del concorso della Bottega d'arte, "Il Popolo di Brescia", 22 maggio 1927.
-
A. Mutti e G. Cantoni alla Bottega d'arte, "Il Popolo di Brescia", 4 febbraio 1928.
-
N.F.Vicari, Artisti che espongono -Adolfo Mutti, "Il Popolo di Brescia", 9 febbraio 1928.
-
Tre artisti bresciani ammessi alla XVI Biennale di Venezia, "Il Popolo di Brescia", 30 marzo 1928.
-
XVI Esposizione internazionale d'Arte della città di Venezia, catalogo, 1928
-
Una mostra a Bergamo di A. Mutti, "Il Popolo di Brescia", 6 aprile 1928.
-
la Mostra triennale bresciana, "Il Popolo di Brescia", 24 aprile 1928.
-
N.F.V., Le opere premiate alla prima Triennale bresciana, "Il Popolo di Brescia", 27 maggio 1928.
-
N.F.Vicari, La la Triennale bresciana, "Brescia", n.1, novembre 1928.
-
N.F.V., Pittori e scultori bresciani a Milano, "Il Popolo di Brescia", 24 novembre 1928.
-
Artisti bresciani alla Biennale di Venezia, "Il Popolo d'Italia", 21 aprile 1930.
-
Artisti bresciani alla Biennale di Venezia, "Brescia", n.5, maggio 1930.
-
La XVII Biennale di Venezia, catalogo, Venezia, Officine Grafiche Ferrari, 1930.
-
Diciassettesima Biennale di Venezia 1930-Elenco delle opere vendute, Venezia, Stabilimento C.Ferrari, 1930
-
Angelo Pinetti, Ponziano Loverini, Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche, 1930
-
Adolfo Mutti, "Il Popolo di Brescia", 1 gennaio 1932.
-
A., La mostra del pittore A.Mutti alla Galleria Campana, "L'Italia", 5 gennaio 1932.
-
L'inaugurazione di una Mostra d'arte, "Il Regime fascista", 7 gennaio 1932.
-
B., Il pittore A.Mutti alla Galleria Campana, "Il Popolo di Brescia", 8 gennaio 1932.
-
V.L. (Vincenzo Lonati), La mostra di A. Mutti, "L'Italia", 24 gennaio 1933
-
Un quadro di Adolfo Mutti acquistato dal Comune di Milano, "L'Italia", 17 marzo 1933.
-
"Gazzettino Illustrato", Venezia, 21 maggio 1933, riproduzione del quadro di Adolfo Mutti, "Il cacciatore", acquistato dal Comune di Milano alla Mostra Sindacale Lombarda
-
Piero Feroldi, va sindacale... , "Arengo", n.1 gennaio 1934
-
Pia Sartori Treves, La va mostra del Sindacato interprovinciale, "Brescia", n.7 luglio 1934
-
Piero Feroldi, Esame dei valori alla sindacale dell'arte, "Il Popolo di Brescia", 23 dicembre 1934
-
Achille Locatelli Milesi, Cronache bergamasche, Mostra Mutti-Cantoni, "Emporium", n.469, 1934
-
Commentari dell'Ateneo, Brescia, 1934
-
IVa Mostra del Sindacato provinciale delle Belle Arti, catalogo, Brescia, 1938.
-
La inaugurazione della IVa Mostra sindacale d'arte, "Il Popolo di Brescia", 13 febbraio 1938.
-
Piero Feroldi, La quarta Sindacale d'arte, "Il Popolo di Brescia", 15 febbraio, 1938
-
Commentari dell'Ateneo, Brescia, 1942-'45 B, p. 226.
-
Notturna asta all'A.A.B., "Giornale di Brescia", 24 novembre 1951.
-
Martelloni, Alla A.A.B. di scena i tradizionalisti, "Tribuna delle Regioni", 23 dicembre 1953.
-
Gaetano Panazza, La Pinacoteca Tosio Martinengo, Milano, Ed.Alfieri e Lacroix, 1959
-
Bianca Spataro, La pittura dei secoli XIX e X~ Storia di Brescia, vol.IV, Morcelliana Editrice, 1961
-
Giannetto Valzelli, I Profeti e la turba, "Bruttanome", vol.1, 1962.
-
E.C.S. (Elvira Cassa Salvi), Adolfo Mutti, "Giornale di Brescia", 6 dicembre 1964
-
G.V., A. Mutti, "Il Cittadino", 13 dicembre 1964.
-
Alberto Morucci, Visti all'A.A.B. in ordine di tempo, "Biesse", n.43, dicembre 1964.
-
Ricordo di Nino Fortunato Vicari in arte Mario Rèfolo, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1964.
-
E.C.S., Mostre d'arte, "Giornale di Brescia", 16 dicembre 1966.
-
Alberto Morucci, Visti all'Associazione Artisti Bresciani, "Biesse", n.65, dicembre 1966
-
Attilio Mazza, 28 studi di artisti bresciani, Brescia, Ed.Squassina, 1966.
-
E.C.S., Omaggio ai Maestri del passato, "Giornale di Brescia", 3 gennaio 1967.
-
Silvio Barbieri, Aspettando l'aurora, Bergamo, Edizioni orobiche, 1967.
-
Adolfo Mutti all'AAB, "Giornale di Brescia", 5 ottobre 1968.
-
Luciano Spiazzi, Arte-Mutti, "Il Cittadino", 13 ottobre 1968.
-
Silvio Barbieri, Il nostro onore di uomini, Bergamo, Edizioni Orobiche, 31 dicembre 1968
-
Guglielmo Poloni (a cura di), Pittori bresciani-Adolfo Mutti, "La voce dell'automobilista", n.1-2, gennaio-febbraio 1969
-
E.C.S., Sette pittori all'AAB, "Giornale di Brescia", 2 febbraio 1969.
-
Achille Rizzi, I sette pittori della realtà, "Brescia sport", anno IX, n.5, febbraio 1969.
-
Tram., Una lezione di A.Mutti, "Brescia Club", 6 dicembre 1970.
-
Vittorio Brunoni, Adolfo Mutti, "Corriere del Garda", n.1, gennaio 1971.
-
La "Vittoria alata": un premio per tre vite dedicate all'arte, "Giornale di Brescia", 21 marzo 1971.
-
Jo Collarcho, "Incontro internazionale d'arte", catalogo, Galleria Simonetta di Bergamo, 6-18 novembre 1971
-
Luciano Spiazzi, Mutti e la sua Brescia, catalogo, Galleria S.Gaspare, 11-22 dicembre 1971
-
Riccardo Lonati, Galleria Campana: un'epoca dimenticata, "Bresciaarte", n.5, 1971
-
L.S. (Luciano Spiazzi), Sette pittori della realtà, "Bresciaarte", n.2, 1972.
-
Riccardo Lonati, Adolfo Mutti, "Biesse", n.128, agosto 1972
-
Luciano Spiazzi, Pittura bresciana tra ieri e oggi, catalogo, Settembre inzinese 1972
-
Alla galleria San Gaspare espone Adolfo Mutti un maestro della pittura bresciana, "Brescia Club", 15 ottobre 1972
-
A.M.Comanducci, Dizionario dei pittori italiani, voI. IV, Milano, Edizioni d'arte, 1972
-
Riccardo Lonati e Franco Bertulli, Adolfo Mutti maestro della pittura bresciana, "Bresciaarte", n.9, 1973.
-
Eugenio Bononi (a cura di), Arte bresciana oggi, Bornato, Sardini, 1973.
-
7 pittori della realtà: Adolfo Mutti, "Breasciaarte", n.11974.
-
Carmelina Vicari, Quasi un ritratto per Mario Refolo -N.F. Vicari, Brescia, Stamperia F.lli Geroldi, 1974
-
Guido Stella, Antologia di Mutti, "La Voce del Popolo", 23 gennaio 1975.
-
Silvio Barbieri, Arte e artisti al "Punto d'incontro" ecc., Bergamo, Tipografia Editrice G.Secomandi, 25 febbraio 1975.
-
G.S. (Guido Stella), Mutti, "La Voce del Popolo", 7 marzo 1975.
-
Celestino Villanova, Adolfo Mutti, catalogo, Galleria Bistrò, 1976
-
Luciano Spiazzi, Taccuino delle gallerie bresciane, "Bresciaoggi", 17 gennaio 1976
-
E.C.S., Mostre d'arte, "Giornale di Brescia", 24 gennaio 1976.
-
Alberto Morucci, Adolfo Mutti alla Galleria Bistrò, "Biesse", n.165, gennaio 1976.
-
Luciano Spiazzi, Fuori da steccati l'ultima mostra, "Bresciaoggi", 26 giugno 1976
-
L.S., Cantore raffinato di una geografia breve, "Bresciaoggi", 1 ottobre 1976.
-
Guido Stella, Adolfo Mutti, "La Voce del Popolo", 22 ottobre, 1976.
-
Luigi Salvetti, Adolfo Mutti antologica dal 1930 al 1977, catalogo, Studio G7, Bovezzo, 26 febbraio-Il marzo 1977
-
Luciano Spiazzi, Omaggio ai decani, "Bresciaoggi", 25 giugno 1977
-
E.C.S., Ritorna Mutti all'A.A.B., "Giornale di Brescia", 12 novembre 1977
-
Luciano Spiazzi, La fedeltà al vero una regola bresciana, "Bresciaoggi", 12 novembre 1977
-
Luciano Spiazzi, Arte in città, "Bresciaoggi", 17 dicembre 1977.
-
Achille Rizzi, Artisti in S.Faustino, "Bresciaarte", n.6, 1977
-
Ad Adolfo Mutti il premio della "Settimana Morettiana", "Giornale di Brescia", 30 agosto 1978.
-
G.F.Majorana «Ed ora dieci anni... Permanente San Michele 1969-1979», catalogo, 29 settembre 1979.
-
Luciano Spiazzi, Arte in città, "Bresciaoggi", 1 dicembre 1979.
-
E.C.S., Adolfo Mutti, "Giornale di Brescia", 6 dicembre 1979
-
Arte flash in galleria, "Portobello", 8 dicembre 1979.
-
Riccardo Lonati, Mezzo secolo di testimonianze sulla pittura bresciana del Novecento, Brescia, Tipografia Sant'Eustacchio, 1979.
-
A.M., Morto il pittore A. Mutti, "Giornale di Brescia", 26 aprile 1980.
-
L.S., E' scomparso A.Mutti, "Giornale di Brescia", 26 aprile 1980.
-
Guido Stella, In memoria di A. Mutti, "La Voce del Popolo", 9 maggio 1980
-
Luciano Spiazzi, Brescia '80, "Bresciaoggi", 17 maggio 1980
-
Brescia '80, catalogo, Comune di Brescia, Circoscrizione n.8, 1980
-
Riccardo Lonati, Dizionario dei pittori bresciani, vol.II, Brescia, Zanolli Editore, 1980
-
Riccardo Lonati (a cura di), Giulio Cantoni 1890-1968, Brescia, Centro artistico culturale "Piccola Galleria" Ucai, 1980.
-
Riccardo Lonati, Galleria S.Gaspare: 1971-1981, "Bresciaarte", n.1, 1981.
-
Luciano Spiazzi, Quei capelli candidi, "Bresciaoggi", 30 novembre 1983
-
Giacomo Mutti, I cascinali di Adolfo Mutti, catalogo, Galleria S.Gaspare, 1983.
-
A.M., Quindici anni dopo, "Bresciaarte", n.1, 1986
-
Luciano Spiazzi, Adolfo Mutti artista fuori moda dalla chioma candida, e l'amore per le cose che stanno attorno, "Bresciaoggi", 22 aprile 1986
-
Ugo Spini (a cura di), Fondo opuscoli delle gallerie d'arte di Brescia 1955-1985, Comune di Brescia, "Quaderni dell'Assessorato alla Cultura", luglio 1987.
-
Giannetto Valzelli, Angelo Righetti: ritratto dell'artista con Brescia sul fondo, catalogo, Associazione Artisti Bresciani, 1987
-
Giannetto Valzelli (a cura di), Virgilio Vecchia, catalogo, Associazione Artisti Bresciani, 1989.
-
Attilio Mazza (a cura di), Dai neoclassici ai futuristi e oltre, supplemento al "Giornale di Brescia" n.270, 16 novembre 1989
-
Renata Stradiotti (a cura di), Dai neoclassici ai futuristi ed oltre-Proposte per una civica galleria d'arte moderna, catalogo, Edizioni Queriniana, 1989
-
Attilio Mazza, I mecenati ci hanno donato la memoria dell'800, "Giornale di Brescia", 19 novembre 1989
-
Attilio Mazza, Adolfo Mutti, catalogo della mostra dell'Associazione Artisti Bresciani, 1990
-
R. Ferrari, L'Associazione Artisti Bresciani. Un difficile cammino nell'arte e nella cultura, Brescia 1995
-
Attilio Mazza, Un pittore gentiluomo, "Bresciaoggi", 17 gennaio 1996
-
p.o, I colori di Adolfo Mutti, "Giornale di Brescia" 4 ottobre 1998
-
F. Lorenzi, Adolfo Mutti, la gioia della vista, "Giornale di Brescia" 1 novembre 1998
-
T. Zana, Mutti, il pittore della realtà, "Giornale di Brescia" 3 aprile 1999
-
T. Zana, Mutti, il colore senza le ossessioni della moda, "Stile", n.27, aprile 1999
-
R. Lonati, Le passeggiate di Mutti nel cuore della città, "Stile Brescia", supplemento a "Stile", n.44, dicembre 2000 - gennaio 2001
-
r.l., Una strada per Adolfo Mutti, "Giornale di Brescia" 31 gennaio 2001
-
R. Lonati, Una nuova via a ricordo di Mutti, "La Voce del popolo", 2 febbraio 2001
-
F Lorenzi, Brescianità ed echi del Novecento tra le due guerre, "Giornale di Brescia" 6 maggio 2001
-
AA.VV., Adolfo Mutti, monogarfia a cura dell'Associazione Martino Dolci, Brescia 2011