top of page
adolfo mutti: testa di donna con fondo di arazzo a fiori
adolfo mutti: ritratto di giovane donna (la moglie ilda) 1925
adolfo mutti: ritratto femminile di profilo 1913
adolfo mutti: ritratto di givane signora (la moglie ilda) 1926
adolfo mutti: ritratto femminile 1914

IL LEGATO BROZZONI E L'ACCADEMIA CARRARA

Adolfo Mutti vince il Legato Brozzoni una prima volta, diciottenne, nel 1911, il premio gli consente di iscriversi e frequentare l'Accademia Carrara a Bergamo, diretta in quegli anni da Ponziano Loverini, fino al 1914 quando viene arruolato e inviato a combattere nella zona del Pasubio.

Finita la Grande Guerra e rientrato nella sua città, partecipa e vince nuovamente il Legato nel 1924.

testa di donna con fondo di arazzo a fiori - olio su tela - cm 75,5x43

saggio di primo grado Legato C. Brozzoni Brescia 1912

testa femminile di profilo - olio su tela - cm 29,3x40

saggio di progresso anno 1913 Legato C. Brozzoni

ritratto femminile - olio su tela - cm 46x58

saggio di progresso anno 1914 Legato C. Brozzoni

ritratto di giovane donna (la moglie Ilda) - olio su tela - cm 72x93,5

saggio Legato C. Brozzoni Brescia 1925

ritratto di una giovane signora (la moglie Ilda) - olio su tela - cm 64x84,5

saggio Legato C. Brozzoni Brescia 1926

bottom of page